
Dott. Federico Bidoia
PROFESSIONE: Fisioterapista, iscritto all’Ordine dei Fisioterapisti del Veneto Settentrionale.
MI PRESENTO:
Sono un fisioterapista laureato nel 2022 presso l’Università degli Studi di Padova con la tesi: “Influenza dei fattori contestuali nella lombalgia cronica; il ruolo degli effetti placebo e nocebo”.
Post laurea ho frequentato i seguenti corsi:
- manipolazione fasciale secondo il Metodo Stecco, I-II livello, Parma 2023;
- corso PIPT (fisioterapia psicologicamente informata), Milano 2024.
In linea con le attuali evidenze scientifiche, nella mia pratica clinica utilizzo un approccio bio-psico-sociale basato sull’esercizio terapeutico e sull’educazione del paziente. Ho sviluppato le mie competenze nel campo della fisioterapia ortopedica. Credo molto nel lavoro in team e nella collaborazione con altri professionisti della salute per un inquadramento a 360 gradi della persona.
ESPERIENZA PREGRESSA
- Centro di Fisiokinesiterapia – Jesolo (VE);
- Polimedica Codess FVG – Pradamano (UD);
- Studio Trattamix Project – Udine (UD);
- Studio associato di Fisioterapia Casonato-Favretto – Oderzo (TV);
- Centro di Medicina – San Donà di Piave (VE).
MI OCCUPO DI:
- Dolore muscolo-scheletrico acuto, sub-acuto e persistente;
- Dolore cervicale, eventualmente correlato a cefalea e vertigini;
- Patologie e disfunzioni della spalla;
- Mal di schiena;
- Esiti di traumi ed interventi chirurgici.
IN CHE MODO:
- Valutazione fisioterapica e diagnosi differenziale;
- Proposta di un programma riabilitativo personalizzato;
- Trattamento fisioterapico individualizzato basato sulle evidenze (esercizio terapeutico, educazione, terapia manuale).
DISPONIBILITA’:
- MARTEDI e GIOVEDI dalle 14.00 alle 19.00;
- MERCOLEDI dalle 8.30 alle 12.30.